- Oltre ai
crimini che insanguinano il mondo, visibili a tutti e
giudiziariamente perseguibili, ve ne sono altri, sconosciuti
ai piú, che incidono ancor piú gravemente sul tessuto
morale della Terra. Sono i reati contro lo Spirito Santo che
possiamo cosí definire: reato di indifferenza o addirittura
di scherno nei confronti del Sacro e delitti contro l’Amore.
- Come
sappiamo, l’avversario dell’Uomo, che è dentro di noi,
scatena tutte le potenze dell’Inferno contro ciò che è
spirituale. E cosa c’è di piú spirituale della
sacralità e dell’Amore?
Amore Sacro, dunque, inteso come colloquio interiore
intessuto di pensieri cosmici; colloquio raramente udito nel
terrestre perché energicamente respinto dalla natura.
- Colloquio
interiore ispirato allo Spirito di Verità per seguire il
quale ciascuno di noi e, in fondo ciascun uomo, deve e vuole
pagare il pegno di percorrere un sentiero di spine.
- A questi
delitti sono collegati i defatiganti equivoci sull’attività
interiore, le diffamazioni, le riduttive “umanizzazioni”
di misteri intoccabili, le umilianti menzogne contro la
Verità.
- A nulla
valgono, a tale riguardo, le proclamazioni di fraternità e
di intangibile fedeltà. Solamente chi comincia a leggere
nella Cronaca dell’Akasha può muoversi armonicamente nel
mondo.
- A questo
proposito, cosí scrive Marie Steiner von Sivers nella
postfazione a La mia vita di Rudolf Steiner:

- «La sua
vita interamente votata al sacrificio per l’umanità è
stata ricompensata con un’ostilità indicibile; il suo
sentiero di conoscenza è stato trasformato in un sentiero
di spine. Egli però lo ha percorso e conquistato per tutta
l’umanità. Ha abbattuto le barriere della conoscenza:
esse non esistono piú. Davanti a noi questo sentiero della
conoscenza si stende nella trasparenza cristallina dei
pensieri, della quale anche il presente libro è una
testimonianza. Rudolf Steiner ha sollevato l’intelletto
umano allo Spirito, lo ha compenetrato e congiunto con l’essenza
spirituale del cosmo. Con ciò egli ha compiuto la piú
grande azione umana. Ci ha insegnato a comprendere la piú
grande azione divina. Avendo compiuto la piú grande azione
umana, come non doveva essere odiato con tutta la forza
demoniaca di cui l’Inferno è capace?
- Egli però ha ricambiato l’incomprensione con l’amore».*
- Anche Marie
Steiner, sulle orme del Dottore, ha pazientemente percorso
il sentiero di spine e, fedele alla Verità, ha ricambiato i
molteplici atti di ostilità verso la sua persona con una
dedizione senza riserve alla Essenza Cosmica del Cristo e
quindi alla vera Umanità.
- Per questo è
impossibile non rievocarla, sempre, alla memoria del cuore,
come una sorella che ci rassicura e ci precede guidandoci
nel lungo cammino verso lo Spirito del Sole.