L’Arca (Arche Noah) è il secondo dei quattro drammi teatrali di Guenther Wachsmuth. Pubblicato nel 1948 e ambientato sul Monte Ararat intorno al 2000 d.C., offre la visione di una terza guerra mondiale con uso indiscriminato di armi nucleari, per le quali la Terra geme strangolata a morte. Tutttavia, in mille arche sull’intera Terra si azzarda un tentativo e, se questo riuscirà, il diluvio non sarà stato invano: un patto nuovo tra uomini e dèi. L’Arca è un luogo per l’esercizio dell’anima, dove si forgia la spada di Michele e si custodiscono i nuovi rimedi contro l’intromissione delle forze nucleari nella vita. Tali rimedi derivano da un utilizzo delle foze della vita secondo criteri intelligibili solamente a coloro in cui è volontà di edificare, non di distruggere.

Guenther Wachsmuth
Guenther Wachsmuth (Dresda, 4 ottobre 1893 – Dornach, 2 marzo 1963) è stato un conferenziere, drammaturgo, saggista ed antroposofo tedesco. Nell’estate del 1921 inaugura, insieme ad Ehrenfried Pfeiffer (1899-1961), il “Laboratorio di ricerca presso il Goetheanum” (Forschungslaboratorium am Goetheanum”. Nel 1924 pubblica il caposaldo della letteratura scientifica a indirizzo antroposofico: Le forze plasmatrici eteriche nel cosmo, nella terra e nell’uomo. L’attività di drammaturgo apparirà solamente in una fase tarda della sua biografia. Dal 1946 al 1958 pubblicherà infatti i suoi quattro drammi teatrali: Keplers Weltgeheimnis (il Mistero cosmografico di Keplero), Arche Noah (L’Arca di Noè), Die Terlung der Erde (La spartizione della Terra), Erzengel in Konzil (Arcangeli in Concilio).
«Infuria la battaglia, e s’avvicina.
Noi chiediamo consiglio per guidare
questa comunità nostra dell’Arca,
come al principio, con lo stesso spirito,
quando ci convocaste.
Piú di uno – avvertiamo – è angosciato,
l’atmosfera è impregnata di potenze ostili,
che dentro l’uomo lottano.
Si sforza la potenza del Doppio,
come un dèmone, a penetrarvi.
Si eleva dall’anima il Drago.
Per respingerlo, fatica aspra
dentro di noi svolge Michele,
il cavaliere, sí che noi possiamo
tenerci sulla via
che c’insegnaste».
Guenther Wachsmuth, L’Arca – Bozzetto drammatico in sette quadri
Edizioni Artemis – Per ordinare: https://edizioniartemis.it/product/larca/
Anno di pubblicazione 2025 – €12,60